venerdì 31 gennaio 2020

Autori Latini: Esercizio n° 1d. - I. Lucrezio: Elogio della filosofia: d/xi (R.N. II, 59-61).

B. Home. Es. → N° 2a.
Id. Elogio della filosofia
(II,1-61)
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a/i. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b/i. → ii - iii. – 1c/. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. –1d/i → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi. – e/i - ii - iii - iv - v - vi - vii. –

d/xi. - Hunc igitur terrorem animi tenebrasque necessest
non radii solis neque lucida tela diei
discutiant, sed naturae species ratioque. (RN, II, 59-61).

- Dunque questo terrore dell'animo e queste tenebre è inevitabile
che non i raggi del sole né i luminosi dardi del giorno
disperdano, ma la visione della natura e la ragione.

Autori Latini: Esercizio n° 1d. - I. Lucrezio: Elogio della filosofia: d/x (R.N. II, 55-58).

B. Home. Es. → N° 2a.
Id. Elogio della filosofia
(II,1-61)
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a/i. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b/i. → ii - iii. – 1c/. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. –1d/i → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii - xiii. –

d/x. - Nam veluti pueri trepidant atque omnia caecis
in tenebris metuunt, sic nos in luce timemus
interdum, nilo quae sunt metuenda magis quam
quae pueri in tenebris pavitant finguntque futura. (RN, II, 55-58).

- Infatti come i bambini trepidano e tutto nelle cieche
tenebre temono, così noi nella luce temiamo
talvolta le cose che non sono da temere per nulla più di
quelle che i bambini nelle tenebre paventano e immaginano che accadranno.








Autori Latini: Esercizio n° 1d. - I. Lucrezio: Elogio della filosofia: d/ix (R.N. II, 47-54).

B. Home. Es. → N° 2a.
Id. Elogio della filosofia
(II,1-61)
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a/i. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b/i. → ii - iii. – 1c/. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. –1d/i → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii - xiii. –

d/ix. - Quod si ridicula haec ludibriaque esse videmus,
re veraque metus hominum curaeque sequaces
nec metuunt sonitus armorum nec fera tela
audacterque inter reges rerumque potentis
versantur neque fulgorem reverentur ab auro
nec clarum vestis splendorem purpureai,
quid dubitas quin omni' sit haec rationi' potestas?
omnis cum in tenebris praesertim vita laboret. (RN, II, 47-54).

- Che se vediamo che queste cose sono ridicole e sono facezie,
e in realtà le paure degli uomini e le preoccupazioni che le seguono
né temono i suoni delle armi né i feroci dardi
e audacemente tra i re e i potenti della politica
si aggirano né guardano con rispetto il fulgore (che viene) dall'oro
né il chiaro splendore di una veste purpurea,
perché dubiti che tutto questo potere sia della ragione?
Soprattutto perché ogni vita si affanna nelle tenebre.

Autori Latini: Esercizio n° 1d. - I. Lucrezio: Elogio della filosofia: d/viii (R.N. II, 37-46).

B. Home. Es. → N° 2a.
Id. Elogio della filosofia
(II,1-61)
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a/i. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b/i. → ii - iii. – 1c/. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. –1d/i → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii - xiii. –

d/viii. - Quapropter quoniam nil nostro in corpore gazae
proficiunt neque nobilitas nec gloria regni,
quod superest, animo quoque nil prodesse putandum;
si non forte tuas legiones per loca campi
fervere cum videas belli simulacra cientis,
subsidiis magnis et ecum vi constabilitas,
ornatas armis statuas pariterque animatas,
fervere cum videas classem lateque vagari,
his tibi tum rebus timefactae religiones
45effugiunt animo pavidae; mortisque timores
tum vacuum pectus linquunt curaque solutum. (RN, II, 37-46).

- Perciò siccome nulla nel nostro corpo convengono
i lussi né la nobiltà né la gloria di un regno,
per quello che resta (è) da ritenere che anche all'animo nulla giovino;
a meno che per caso quando le tue legioni attraverso gli spazi del Campo Marzio
tu vedi brulicare mentre evocano simulacri di guerra,
sostenute da grandi apparati e dalla forza dei cavalli,
tu le organizzi fornite di armi e parimenti esercitate,
quando vedi la flotta brulicare e per largo tratto vagare,
allora spaventate da queste cose le superstizioni
non ti fuggano impaurite dall'animo; e i timori della morte
allora lascino libero il petto e sciolto da preoccupazione.




Autori Latini: Esercizio n° 1d. - I. Lucrezio: Elogio della filosofia: d/vii (R.N. II, 34-36).

B. Home. Es. → N° 2a.
Id. Elogio della filosofia
(II,1-61)
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a/i. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b/i. → ii - iii. – 1c/. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. –1d/i → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii - xiii. –

d/vii. - Nec calidae citius decedunt corpore febres,
textilibus si in picturis ostroque rubenti
iacteris, quam si in plebeia veste cubandum est.

- Né le calde febbri si allontanano più velocemente dal corpo,
se in tessuti dipinti e nella porpora rosseggiante
ti agiti, che se si deve stare sdraiati in una veste plebea.





Autori Latini: Esercizio n° 1d. - I. Lucrezio: Elogio della filosofia: d/vi (R.N. II, 23-33).

B. Home. Es. → N° 2a.
Id. Elogio della filosofia
(II,1-61)
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a/i. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b/i. → ii - iii. – 1c/. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. –1d/i → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii - xiii. –

d/vi. - Gratius interdum neque natura ipsa requirit,
si non aurea sunt iuvenum simulacra per aedes
lampadas igniferas manibus retinentia dextris,
lumina nocturnis epulis ut suppeditentur,
nec domus argento fulget auroque renidet
nec citharae reboant laqueata aurataque templa,
cum tamen inter se prostrati in gramine molli
propter aquae rivum sub ramis arboris altae
non magnis opibus iucunde corpora curant,
praesertim cum tempestas arridet et anni
tempora conspergunt viridantis floribus herbas. (RN, II, 23-33).

- (È) più gradevole talvolta, né la natura stessa lo richiede,
se non ci sono nei palazzi statue d'oro di giovani
che sostengono fiaccole accese con la mano destra,
affiché si forniscano luci ai banchetti notturni,
né la casa rifulge d'argento e risplende d'oro
né le cetre fanno riecheggiare le sale laqueate e dorate,
mentre tuttavia tra sé sdraiati nell'erba molle
presso un rivo d'acqua sotto i rami di un alto albero
con non grandi spese curano piacevolmente i corpi,
soprattutto quando il clima è bello e le stagioni
cospargono di fiori le erbe verdeggianti.



Autori Latini: Esercizio n° 1d. - I. Lucrezio: Elogio della filosofia: d/v (R.N. II, 20-23).

B. Home. Es. → N° 2a.
Id. Elogio della filosofia
(II,1-61)
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a/i. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b/i. → ii - iii. – 1c/. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. –1d/i → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii - xiii. –

d/v. - Ergo corpoream ad naturam pauca videmus
esse opus omnino, quae demant cumque dolorem,
delicias quoque uti multas substernere possint.

– Perciò vediamo che per la natura del corpo poche cose
sono necessarie complessivamente le quali possano togliere il dolore,
tanto che possono anche fornire molti piaceri.











Autori Latini: Esercizio n° 1d. - I. Lucrezio: Elogio della filosofia: d/iv (R.N. II, 14-22).

B. Home. Es. → N° 2a.
Id. Elogio della filosofia
(II,1-61)
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a/i. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b/i. → ii - iii. – 1c/. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. –1d/i → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii - xiii. –

id/iv. - O miseras hominum mentis, o pectora caeca!
qualibus in tenebris vitae quantisque periclis
degitur hoc aevi quodcumquest! nonne videre
nil aliud sibi naturam latrare, nisi utqui
corpore seiunctus dolor absit, mente fruatur
iucundo sensu cura semota metuque?

- O infelici menti degli uomini, o animi ciechi!
In quali tenebre di vita e in quanto grandi pericoli
si trascorre questa esistenza, qualunque essa sia! Non vedere
che null'altro la natura pretende per sé, se non che
separato dal corpo il dolore sia assente, che goda nell'animo
di una piacevole sensazione, lontana dalla preoccupazione e dalla paura?

Autori Latini: Esercizio n° 1d. - I. Lucrezio: Elogio della filosofia: d/iii (R.N. II, 7-13).

B. Home. Es. → N° 2a.
Id. Elogio della filosofia
(II,1-61)
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a/i. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b/i. → ii - iii. – 1c/. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. –1d/i → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii - xiii. –

1d/iii. - Sed nil dulcius est, bene quam munita tenere
edita doctrina sapientum templa serena,
despicere unde queas alios passimque videre
errare atque viam palantis quaerere vitae,
certare ingenio, contendere nobilitate,
noctes atque dies niti praestante labore
ad summas emergere opes rerumque potiri. (RN, II, 7-13).

- Ma nulla è più piacevole che occupare i ben protetti
spazi sereni innalzati dall'insegnamento dei sapienti,
donde tu possa guardare dall'alto gli altri e vederli qua e là
errare e cercare vagando la via della vita,
gareggiare in ingegno, contendere in nobiltà,
notte e giorno sforzarsi con straordinaria fatica
per emergere alle più grandi ricchezze e per impadronirsi del potere.

Autori Latini: Esercizio n° 1d. - I. Lucrezio: Elogio della filosofia: d/ii (R.N. II, 5-6).

B. Home. Es. → N° 2a.
Id. Elogio della filosofia
(II,1-61)
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a/i. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b/i. → ii - iii. – 1c/. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. –1d/i → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii - xiii. –

1d/ii. - Suave etiam belli certamina magna tueri
per campos instructa tua sine parte pericli. (RN, II, 5-6).

- (È) gradevole anche vedere grandi contrasti di guerra
disposti attraverso i campi di battglia senza tua parte di pericolo.

Autori Latini: Esercizio n° 1d. - I. Lucrezio: Elogio della filosofia: d/i (R.N. II, 1-4).

B. Home. Es. → N° 2a.
Id. Elogio della filosofia
(II,1-61)
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a/i. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b/i. → ii - iii. – 1c/. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. –1d/i → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii - xiii. –

1d/i. Suave, mari magno turbantibus aequora ventis,
e terra magnum alterius spectare laborem;
non quia vexari quemquamst iucunda voluptas,
sed quibus ipse malis careas quia cernere suave est. (RN, II, 1-4).

-  (È) gradevole, quando nel vasto mare i venti sconvolgono le distese marine,
da terra guardare il grande affanno di un altro;
non perché sia una piacevole gioia il fatto che qualcuno sia travagliato,
ma perché è gradevole vedere da quali mali tu stesso sia libero.

giovedì 30 gennaio 2020

Autori Latini: Esercizio n° 1c. - I. Lucrezio: Lo spazio è infinito: c/xii (R.N. I, 984-987).

B. Home. Es. → N° 2a.
I.c Lo spazio è infinito.
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b. → ii - iii. – 1c. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. - xiii. –

1c/xii. Postremo ante oculos res rem finire videtur; aer dissaepitcollisatqueaeramonte terra mare et contra mare terras terminat omnis; omne quidem vero nil est quod finiat extra. (De rerum natura, I, 984-987).

Infine palesemente appare che cosa delimita cosa;
l'aria separa i colli e i monti (separano) l'aria,
la terra termina il mare e a sua volta il mare tutte le terre;
in verità poi nulla c'è che delimiti il tutto da fuori.


Autori Latini: Esercizio n° 1c. - I. Lucrezio: Lo spazio è infinito: c/xi (R.N. I, 982-983).

B. Home. Es. → N° 2a.
I.c Lo spazio è infinito.
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b. → ii - iii. – 1c. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. - xiii. –

1c/xi. Fiet uti numquam possit consistere finis effugiumque fugae prolatet copia semper. (De rerum natura, I, 982-983).

- Accadrà che mai possa sussistere un limite e sempre la possibilità di una fuga rinnovi uno scampo.


Autori Latini: Esercizio n° 1c. - I. Lucrezio: Lo spazio è infinito: c/x (R.N. I, 980-981).

B. Home. Es. → N° 2a.
I.c Lo spazio è infinito.
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b. → ii - iii. – 1c. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. - xiii. –

1c/x. Hoc pacto sequar atque, oras ubicumque locaris extremas, quaeram quid telo denique fiat. (De rerum natura, I, 980-981).

- In questo modo ti seguirò e, dovunque collocherai le sponde estreme, ti chiederò che cosa infine accada al dardo.






Autori Latini: Esercizio n° 1c. - I. Lucrezio: Lo spazio è infinito: c/ix (R.N. I, 976-978).

B. Home. Es. → N° 2a.
I.c Lo spazio è infinito.
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b. → ii - iii. – 1c. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. - xiii. –

1c/ix. - Nam sive est aliquid quod probeat efficiatque quominu' quo missum est veniat finique locet se, sive foras fertur, non est a fine profectum. (De rerum natura, I, 976-978).

- Infatti sia che esista qualcosa che impedisca e faccia in modo che non giunga dove è stato mandato e si collochi al bersaglio, sia che si porti fuori, non è partito dal limite.

Autori Latini: Esercizio n° 1c. - I. Lucrezio: Lo spazio è infinito: c/viii (R.N. I, 975-976).

B. Home. Es. → N° 2a.
I.c Lo spazio è infinito.
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b. → ii - iii. – 1c. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. - xiii. –

1c/viii. Quorum utrumque tibi effugium praecludit et omne cogit ut exempta concedas fine patere. (De rerum natura, I, 975-976).

- Delle quali ciascuna ti impedisce uno scampo e ti costringe ad ammettere che il tutto si estende senza fine.

Autori Latini: Esercizio n° 1c. - I. Lucrezio: Lo spazio è infinito: c/vii (R.N. I, 974).

B. Home. Es. → N° 2a.
I.c Lo spazio è infinito.
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b. → ii - iii. – 1c. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. - xiii. –

1c/vii. Alterutrum fatearis enim sumasque necessest. (De rerum natura, I, 974).

- È inevitabile infatti che tu ammetta e accetti l'una o l'altra ipotesi.




Autori Latini: Esercizio n° 1c. - I. Lucrezio: Lo spazio è infinito: c/vi (R.N. I, 968-973).

B. Home. Es. → N° 2a.
I.c Lo spazio è infinito.
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b. → ii - iii. – 1c. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. - xiii. –

1c/vi. Praeterea si iam finitum constituatur omne quod est spatium, siquis procurrat ad oras ultimus extremas iaciatque volatile telum, id validis utrum contortum viribus ire quo fuerit missum mavis longeque volare, an prohibere aliquid censes obstareque posse? (De rerum natura, I, 968-973).

- Inoltre se poi si considerasse finito tutto lo spazio che c'è, se qualcuno si spingesse alle sponde estreme, là in fondo, e lanciasse un dardo che vola, quello, scagliato da valide forze, forse pensi che vada dove è stato mandato e voli lontano, oppure ritieni che qualcosa possa impedirlo e frapporsi? 

Autori Latini: Esercizio n° 1c. - I. Lucrezio: Lo spazio è infinito: c/v (R.N. I, 965-967).

B. Home. Es. → N° 2a.
I.c Lo spazio è infinito.
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b. → ii - iii. – 1c. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. - xiii. –

1c/v. Nec refert quibus adsistas regionibus eius; usque adeo, quem quisque locum possedit, in omnis tantundem partis infinitum omne relinquit. (De rerum natura, I, 965-967).

- Né importa in quali zone di esso tu ti collochi; fino a tal punto, qualunque luogo ciascuno occupi, in tutte le direzioni lascia altrettanto un tutto infinito.









Autori Latini: Esercizio n° 1c. - I. Lucrezio: Lo spazio è infinito: c/iv (R.N. I, 963-964).

B. Home. Es. → N° 2a.
I.c Lo spazio è infinito.
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b. → ii - iii. – 1c. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. - xiii. –

1c/iv. - Nunc extra summam quoniam nil esse fatendum, non habet extremum, caret ergo fine modoque. (De rerum natura, I, 963-964).

- Ora siccome si deve ammettere che oltre il tutto nulla c'è, non ha un estremo, dunque è privo di una fine e di una misura.

Autori Latini: Esercizio n° 1c. - I. Lucrezio: Lo spazio è infinito: c/iii (R.N. I, 960-962).

B. Home. Es. → N° 2a.
I.c Lo spazio è infinito.
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b. → ii - iii. – 1c. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. - xiii. –

1c/iii. - Extremum porro nullius posse videtur esse, nisi ultra sit quod finiat ut videatur quo non longius haec sensus natura sequatur. (De rerum natura, I, 960-962).

- D'altra parte appare che di nulla può esserci un estremo, se oltre non c'è ciò che lo limiti in modo che appaia un punto oltre il quale questa natura del senso non possa seguire.


Autori Latini: Esercizio n° 1c. - I. Lucrezio: Lo spazio è infinito: c/ii (R.N. I, 958-959).

B. Home. Es. → N° 2a.
I.c Lo spazio è infinito.
ESERCIZI  LATINI. 1a/i. ↔ iii.
FRASI E BRANI DI AUTORI CLASSICI.
Con commento grammaticale-lessicale, storico-letterario e traduzione in italiano ed altre lingue.
ESERCIZIO N° 1a. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x. – 1b. → ii - iii. – 1c. → ii - iii - iv - v - vi - vii - viii - ix - x - xi - xii. - xiii. –

1c/ii. Omne quod est igitur nulla regione viarumfinitumst; namque extremum debebat habere. (De rerum natura, I, 958-959).
– Orbene tutto ciò che c'è da nessuna regione di vie è limitato; e infatti avrebbe dovuto avere un'estremità.

17.2.5 Declinazione di possum: Futuro semplice indicativo.

5. Link: il Complementi in Latino. Prontuario interattivo.
B.↓ TESTO↓ Home. Lezione: VI sex. ↔ VIII octo.

Esercizi:
Coniugazioni: xvii.1: sum. - xviii.1: prima. - xix.1: seconda. - xx.1: terza. - xxi.1: quarta. - xxii.1: 1ª dep. -  xxiii.1: 2ª dep. - xxiv.1: 3ª dep. -xxv.1: 3ª dep in -io. - xxvi.1: 4ª dep. - xxvii.1: eo. - xxviii.1: fero. - xxix.1: volo.

1# INDICATIVO di SUM

Paradigmi →  Indicativo: 17.1.1 Presente. -  17.1.2 Imperfetto. - 17.1.3 Perfetto. - 17.1.4 Futuro semplice. - 17.1.5 Piucheperfetto. - 17.1.6 Futuro anteriore. -
CONGIUNTIVO: 17.1.7: Presente. - 17.1.8 Imperfetto. - 17.1.9 Perfetto. - 17.1.10 Piucheperfetto.
IMPERATIVO + INFINITO: 17.1.11 Presente e Futuro
2# POSSUM
INDICATIVO: 17.2.1: Presente. - 17.2.2: Imperfetto. - 17.2.3: Perfetto. - 17.2.4: Piucheperfetto. - 17.2.5: Futuro semplice. -
Futuro  semplice
 I sing. potĕro
 II sing. potĕris
 III sing. potĕrit
 I plur. poterĭmus
 II plur. poterĭtis
 III plur. poterunt, poterint


-

17.2.4 Declinazione di possum: Piucheperfetto indicativo.

5. Link: il Complementi in Latino. Prontuario interattivo.
B.↓ TESTO↓ Home. Lezione: VI sex. ↔ VIII octo.

Esercizi:
Coniugazioni: xvii.1: sum. - xviii.1: prima. - xix.1: seconda. - xx.1: terza. - xxi.1: quarta. - xxii.1: 1ª dep. -  xxiii.1: 2ª dep. - xxiv.1: 3ª dep. -xxv.1: 3ª dep in -io. - xxvi.1: 4ª dep. - xxvii.1: eo. - xxviii.1: fero. - xxix.1: volo.

1# INDICATIVO di SUM

Paradigmi →  Indicativo: 17.1.1 Presente. -  17.1.2 Imperfetto. - 17.1.3 Perfetto. - 17.1.4 Futuro semplice. - 17.1.5 Piucheperfetto. - 17.1.6 Futuro anteriore. -
CONGIUNTIVO: 17.1.7: Presente. - 17.1.8 Imperfetto. - 17.1.9 Perfetto. - 17.1.10 Piucheperfetto.
IMPERATIVO + INFINITO: 17.1.11 Presente e Futuro
2# POSSUM
INDICATIVO: 17.2.1: Presente. - 17.2.2: Imperfetto. - 17.2.3: Perfetto. - 17.2.4: Piucheperfetto. -
Piucheperfetto
 I sing. potuĕram
 II sing. potuĕras
 III sing. potuĕrat
 I plur. potuerāmus
 II plur. potuerātis
 III plur. potuērant

-

17.2.3 Declinazione di possum: Perfetto indicativo.

5. Link: il Complementi in Latino. Prontuario interattivo.
B.↓ TESTO↓ Home. Lezione: VI sex. ↔ VIII octo.

Esercizi:
Coniugazioni: xvii.1: sum. - xviii.1: prima. - xix.1: seconda. - xx.1: terza. - xxi.1: quarta. - xxii.1: 1ª dep. -  xxiii.1: 2ª dep. - xxiv.1: 3ª dep. -xxv.1: 3ª dep in -io. - xxvi.1: 4ª dep. - xxvii.1: eo. - xxviii.1: fero. - xxix.1: volo.

1# INDICATIVO di SUM

Paradigmi →  Indicativo: 17.1.1 Presente. -  17.1.2 Imperfetto. - 17.1.3 Perfetto. - 17.1.4 Futuro semplice. - 17.1.5 Piucheperfetto. - 17.1.6 Futuro anteriore. -
CONGIUNTIVO: 17.1.7: Presente. - 17.1.8 Imperfetto. - 17.1.9 Perfetto. - 17.1.10 Piucheperfetto.
IMPERATIVO + INFINITO: 17.1.11 Presente e Futuro
POSSUM
INDICATIVO: 17.2.1: Presente. - 17.2.2: Imperfetto. - 17.2.3: Perfetto. - 17.2.4: Piucheperfetto. -

Perfetto
I sing. potui
 II sing. potuisti
 III sing. potuit
 I plur. potuĭmus
 II plur. potuistis
 III plur. potuērunt, potuēre


.

17.2.2 Declinazione di possum: Imperfetto indicativo.

5. Link: il Complementi in Latino. Prontuario interattivo.
B.↓ TESTO↓ Home. Lezione: VI sex. ↔ VIII octo.

Esercizi:
Coniugazioni: xvii.1: sum. - xviii.1: prima. - xix.1: seconda. - xx.1: terza. - xxi.1: quarta. - xxii.1: 1ª dep. -  xxiii.1: 2ª dep. - xxiv.1: 3ª dep. -xxv.1: 3ª dep in -io. - xxvi.1: 4ª dep. - xxvii.1: eo. - xxviii.1: fero. - xxix.1: volo.

1# INDICATIVO di SUM

Paradigmi →  Indicativo: 17.1.1 Presente. -  17.1.2 Imperfetto. - 17.1.3 Perfetto. - 17.1.4 Futuro semplice. - 17.1.5 Piucheperfetto. - 17.1.6 Futuro anteriore. -
CONGIUNTIVO: 17.1.7: Presente. - 17.1.8 Imperfetto. - 17.1.9 Perfetto. - 17.1.10 Piucheperfetto.
IMPERATIVO + INFINITO: 17.1.11 Presente e Futuro
POSSUM
INDICATIVO: 17.2.1: Presente. - 17.2.2: Imperfetto. -
Imperfetto
I sing. poteram
 II sing. poteras
 III sing. poterat, poteratur
 I plur. poterāmus
 II plur. poterātis
 III plur. poterant


-

17.2.1 Declinazione di possum: Presente indicativo.

5. Link: il Complementi in Latino. Prontuario interattivo.
B.↓ TESTO↓ Home. Lezione: VI sex. ↔ VIII octo.

Esercizi:
Coniugazioni: xvii.1: sum. - xviii.1: prima. - xix.1: seconda. - xx.1: terza. - xxi.1: quarta. - xxii.1: 1ª dep. -  xxiii.1: 2ª dep. - xxiv.1: 3ª dep. -xxv.1: 3ª dep in -io. - xxvi.1: 4ª dep. - xxvii.1: eo. - xxviii.1: fero. - xxix.1: volo.

1# INDICATIVO di SUM

Paradigmi →  Indicativo: 17.1.1 Presente. -  17.1.2 Imperfetto. - 17.1.3 Perfetto. - 17.1.4 Futuro semplice. - 17.1.5 Piucheperfetto. - 17.1.6 Futuro anteriore. -
CONGIUNTIVO: 17.1.7: Presente. - 17.1.8 Imperfetto. - 17.1.9 Perfetto. - 17.1.10 Piucheperfetto.
IMPERATIVO + INFINITO: 17.1.11 Presente e Futuro
POSSUM
INDICATIVO: 17.2.1: Presente. -

Presente
ego possum
tu potes
ille potest
nos possumus
vos potestis
illi possunt
Io posso
Tu puoi
Egli/Ella/Esso può
Noi possiamo
Voi potete
Essi/Esse possono

-